fbpx
9 aprile 2018 marino

Makeover your relax: come arredare la tua zona notte!

La camera da letto è senza dubbio uno degli spazi più importanti di tutta la casa, non è solo il luogo dove dormiamo e ci concediamo il giusto riposo dopo una giornata di duro lavoro, è anche l’ambiente prediletto per rilassarsi, immergendosi nella lettura di un buon libro sorseggiando una tisana, avvolgendosi nelle coperte per guardare la nostra serie tv preferita o, più semplicemente, godendosi i momenti quotidiani con la famiglia. Scopriamo quindi come arredare questa la zona notte, unendo la giusta dose di comfort e praticità.

Il re della camera: il letto

Letto imbottito classico Prestige_1

Il letto è l’elemento focale dell’ambiente notte di ogni casa, ci trascorriamo circa un terzo della nostra vita! Nella scelta di questo complemento d’arredo è necessario quindi puntare sulla qualità per garantirsi una buona nottata di riposo, sulla funzionalità per assicurarsi uno spazio cozy e ordinato, senza dimenticare l’estetica per riflettere il vostro stile e sintonizzarlo con il design del resto della casa. Per arredare un ambiente che rispetti a pieno tutte queste qualità è bene scegliere una struttura letto resistente, prediligendo il legno o il ferro battuto come materiali. Il primo nelle sue tonalità più chiare e naturali aiuterà a dare un senso di ariosità anche agli spazi più ristretti, mentre le tonalità più scure e metalliche del ferro contribuiranno a dare alla vostra stanza un tocco industrial chic. Ampio spazio di libertà nella scelta dei tessuti, lenzuola e cuscini colorati e a fantasia per regalare un tocco pop e d’impatto ad una stanza di dimensioni ridotte; per dare carattere agli spazi più grandi scegliete con cura una testiera del letto originale e perché no… un elegante baldacchino!

 

Il miglior amico dell’ordine: l’armadio

Armadio Easy 17_3

La zona notte non deve essere solo accogliente, per assicurarsi il meritato relax c’è bisogno anche di ordine! Riassettare il caos di pile di vestiti e di giocattoli è impossibile se non si dedica ampio spazio alla scelta degli armadi, vediamo quindi come destreggiarci tra le mille proposte dedicate a questo complemento d’arredo. Se la stanza è mini l’ideale sono gli armadi a ponte, per dare una sensazione di continuità e recuperare spazio, sceglieteli nello stesso materiale e colore della struttura letto che incorniceranno. Per gli arredare gli spazi più grandi optate per la soluzione quattro stagioni con finiture originali, le tendenze design di quest’anno puntano tutto sulle ante trasparenti in vetro che mixano eleganza e stile minimal e su quelle laccate e colorate di forte impatto visivo.

 

Il tocco finale: l’illuminazione

Gruppi letto Power 04_1

Elemento troppo spesso ingiustamente trascurato in fase di design, la scelta delle luci e della loro disposizione può invece cambiare completamente l’atmosfera della vostra camera da letto. Se per l’illuminazione principale scegliete come fonte un lampadario a sospensione non tralasciatene l’effetto estetico: per un risultato contemporaneo rivolgetevi alle forme geometriche, mentre per un design classico e intramontabile, provate invece uno chandelier. Per un’illuminazione più soft prediligete invece le lampade da terra che proiettano la luce dall’basso verso l’alto, minimizzando i contrasti e le zone d’ombra. Le tendenze d’arredo del 2018, regalano ampio spazio a piantane d’ottone e dal finish cromato. Per una scelta eco-sostenibile e un’illuminazione intelligente, acquistate solo lampadine LED a basso consumo, abbinandole agli interruttori dimmer, per regolare l’atmosfera della vostra stanza con il vostro mood, in ogni momento della giornata.