Hai qualche dubbio sulla tua prossima cucina? Leggi l’articolo per scoprire i pregi e i difetti delle cucine in laminato.
Prima di vedere gli aspetti delle cucine in laminato, cos’è il laminato? Il Laminato è un rivestimento applicato a diversi materiali (come il truciolato) e che permette di raggiungere un aspetto simile al legno, è composto da 3 strati:
- un pannello in fibra ad alta densità;
- una carta stampata che ne costituisce il decoro
- uno strato superficiale impregnato di resine melamminiche.
La resina melamminica è una resina artificiale incolore, inodore, resistente all’acqua e agli agenti chimici.
Caratteristiche cucina in laminato
Le cucine in laminato hanno i loro pregi e i loro difetti, ne esistono in diverse soluzioni e di vario pregio.

Esempio di cucina in laminato.
Gli aspetti positivi delle cucine in laminato sono:
- resistenza agli urti;
- resistenza ai graffi;
- ottimo rapporto qualità/prezzo;
- facili da pulire e mantenere;
- convenienza economica.
Gli svantaggi delle cucine in laminato sono principalmente due:
- resistenza al colore media;
- il materiale artificiale non rende la stessa sensazione di calore di un materiale naturale.
Cucina in laminato: personalizzazioni estetiche

Cucina in laminato simile al legno
La cucina il laminato permette un’ampia scelta di personalizzazioni estetiche. Si può ottenere un aspetto di qualsiasi altro materiale, può possedere tinte uniche o sfumature di colore oppure può essere ornato di decorazioni.
Principalmente il laminato permette di ottenere:
- qualsiasi aspetto di legno;
- pietre naturali (marmo, granito, ecc.);
- ceramica;
- acciaio e metalli vari.

Cucina in laminato
Questo permette di personalizzare a proprio piacimento la propria cucina. Si può inoltre ottenere l’aspetto opaco, lucido e satinato.
Per maggiori informazioni puoi contattarci e ti forniremo tutti i dati di cui hai bisogno. Compila il modulo che trovi a questa pagina http://www.cdmimobili.com/contatti-2/.